Studio storico finalizzato alla valutazione del rischio bellico

L’analisi storiografica per la valutazione del rischio bellico è una fase cruciale per determinare la presenza di ordigni inesplosi (UXO) in un’area specifica. Questa procedura coinvolge una ricerca approfondita degli eventi bellici passati, combinando competenze storiche e tecniche per garantire la sicurezza nei cantieri.

Rilevanza dello Studio Storico nella Valutazione del Rischio Bellico

Quando ricorrere allo studio storico del rischio bellico

Lo studio storico prevede l’analisi di documenti e dati provenienti da archivi storici nazionali e internazionali, Uffici Storici delle Forze Armate e organizzazioni specializzate in bonifica bellica e vi si ricorre quando si rende necessario:

Identificare eventi storici significativi

rintracciando eventi bellici rilevanti che potrebbero aver causato la presenza di UXO nell'area di interesse.

Determinare tipologia e quantità di ordigni

classificando i tipi di munizioni utilizzate, la quantità e il loro probabile posizionamento.

Analizzare fotografie aeree

utilizzando immagini aeree storiche per individuare eventuali crateri di esplosioni o aree bombardate.

Valutare la probabilità di rinvenimento

stimando la probabilità di trovare UXO basandosi su dati storici e analisi geofisiche.

Processo di Ricerca

Il processo di ricerca storico per la valutazione del rischio bellico prevede una fase iniziale di raccolta dati attraverso la consultazione di archivi storici, rapporti militari, mappe storiche e fotografie aeree. Successivamente si procede con l’analisi dettagliata dei documenti per identificare aree di interesse e determinare la natura degli ordigni bellici, quindi si effettua una valutazione storico-bellica grazie alla quale si va ad integrare le informazioni raccolte per formare un quadro completo del rischio bellico nell’area di studio.

Il processo si conclude con la redazione di un rapporto dettagliato che includa mappe geolocalizzate, tipologie di ordigni, e raccomandazioni per la bonifica.

Importanza della Valutazione Storica

La valutazione storica del rischio bellico è fondamentale al fine di evitare il rischio di innesco accidentale di UXO durante le operazioni di scavo e costruzione e permette di pianificare in modo più efficace le operazioni di bonifica così da ridurre i costi e i tempi di progetto, assicurando che il progetto rispetti tutte le normative di sicurezza e le linee guida delle autorità competenti.

Competenza di UXORISK

UXORISK si avvale di un team di esperti e tecnici per condurre studi storici approfonditi e fornire una consulenza personalizzata nella pianificazione e nella gestione delle operazioni di bonifica grazie all’accesso a una vasta gamma di archivi e risorse per garantire una valutazione completa. UXORISK dispone inoltre di tecnologia avanzate per una valutazione accurata delle aree di rischio.

La nostra esperienza e la nostra metodologia garantiscono risultati precisi e affidabili.

Hai bisogno di ulteriori informazioni e
necessiti di un nostro intervento?

Non esitare a contattarci, ti supporteremo al meglio!